Vermittlung

Il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona in collaborazione con il Museo in erba di Lugano ha il piacere di presentare un percorso di mediazione per gli allievi della scuola elementare

PROGETTO DI MEDIAZIONE LUDICO-DIDATTICA CON LABORATORI PER LE SCUOLE ELEMENTARI A CURA DEL MUSEO IN ERBA

Il Museo Comunale d’Arte di Ascona presenta una grande mostra dedicata ad una delle artiste più autorevoli dell’arte contemporanea: Joana Vasconcelos.

In mostra sono presenti oltre trenta opere tra installazioni, lavori a parete, disegni, dipinti e maquette.

Joana Vasconcelos (Lisbona, 1971) ha partecipato a tre Biennali d’arte di Venezia ed esposto in prestigiose sedi in tutto il mondo, prima donna a proporre una propria mostra alla Reggia di Versailles e al Guggenheim Museum di Bilbao.

L’opera di Joana Vasconcelos si distingue per l’uso di materiali quotidiani e tradizionali che vengono trasformati in sculture monumentali e grandi installazioni immersive.

L’artista spesso utilizza materiali legati alla cultura popolare portoghese, come pizzo, ceramiche, bottoni e li trasforma in opere dal potente impatto visivo.

La mostra di Ascona si svolge in occasione delle celebrazioni dei cinquant’anni della Conferenza di pace di Locarno (1925). Il trattato internazionale ha avuto un ruolo fondamentale per la stabilità e la sicurezza in Europa nel periodo tra le due guerre mondiali. Il percorso espositivo di Joana Vasconcelos, promuovendo il concetto di “pace”, sottolinea il valore dell’evento storico. Le sue opere infatti, invitano a riflettere sulla trasformazione sociale, culturale ed emotiva e promuovono l’unità tra i popoli.

Nell’ambito della mostra è proposto un percorso di mediazione pensato appositamente per gli allievi della scuola elementare dal Museo in erba.

Il Museo in erba da più di vent’anni promuove l’educazione artistica e culturale dei bambini proponendo mostre interattive e laboratori per scoprire l’arte e la creatività attraverso il gioco.

L’obiettivo del progetto è di offrire un’esperienza autentica all’interno del Museo di Ascona in cui l’arte dialoga con il mondo dell’infanzia. Le mediatrici accompagnano gli allievi in un percorso di scoperta attiva che stimola la curiosità̀, l’entusiasmo, la libera espressione del pensiero e delle emozioni.

Scarica qui il dossier informativo.


CON IL SOSTEGNO DI