Sabato 25 aprile 2020, dalle ore 15.00 alle ore 16.15
Fondation Beyeler, Riehen
Annullato
La mostra organizzata dalla Fondation Beyeler in collaborazione con il Whitney Museum of American Art di New York, che detiene la più importante collezione di opere di Edward Hopper al mondo, presenta una selezione di opere di questo straordinario artista, annoverato tra i più importanti pittori americani del XX secolo. Nato a Nyack, New York, dopo la formazione come illustratore, studia pittura alla New York School of Art fino al 1906. Accanto alla letteratura tedesca, francese e russa, il giovane artista trova in pittori come Diego Velázquez, Francisco Goya, Gustave Courbet ed Édouard Manet punti di riferimento fondamentali. La mostra si concentra sulle iconiche rappresentazioni delle infinite distese dei paesaggi americani naturali e urbani di Hopper. Finora questi soggetti non sono quasi mai stati al centro di mostre dedicate all'artista, ma sono di fondamentale importanza per la comprensione della sua opera. Essa comprende acquerelli e dipinti a olio dagli anni Dieci agli anni Sessanta, fornendo così una visione completa ed emozionante del carattere poliedrico della pittura di Hopper.
Programma della giornata
Per la prenotazione della visita guidata è obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 23 marzo (il numero massimo dei partecipanti è limitato a 20 persone): museo@ascona.ch; tel. 091 759 81 40. Il costo dell'entrata al museo e della visita guidata è di CHF 35/persona. Ogni partecipante è responsabile per l'acquisto del proprio biglietto del treno (consigliamo l'acquisto di una carta giornaliera presso il Comune di residenza oppure di una carta giornaliera risparmio sul sito delle FFS). Il capogruppo prenderà il treno agli orari indicati, tuttavia ognuno è libero di organizzare la trasferta come preferisce, vi chiediamo solamente la massima puntualità per quanto riguarda il ritrovo presso la Fondation Beyeler.